Scuola dell'Infanzia
La scuola dell’infanzia è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i tre e i cinque anni.
La scuola dell’infanzia concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento e mira ad assicurare un’effettiva uguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto del ruolo educativo dei genitori, contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con il nido e con la scuola primaria.
Chi può iscriversi
Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di riferimento. Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell'infanzia anche le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo (anticipatari).
Finalità
Il fine principale della Scuola dell’Infanzia cattolica è l’educazione umana e cristiana del bambino, la realizzazione della sua personalità, attraverso lo sviluppo dei doni di natura e di grazia, di cui Dio lo ha arricchito.
Scansione della giornata
La scuola è aperta dalla metà di settembre al 30 giugno di ogni anno e funziona con i seguenti orari:
-
7.30-8.30 Entrata anticipata per particolari esigenze delle famiglie
-
8.30-9.00 Entrata a scuola
-
9.00-11.30 Attività didattiche, momenti di routine
-
11.30-12.30 Pranzo
-
12.30-13.00 Momento di distensione, gioco libero
-
13.00-13.30 Uscita
-
13.30-15.00 Attività in sezione e merenda
-
15.00-15.30 Uscita
Festività e sospensioni didattiche
Consulta qui le giornate di festività e delle sospensioni didattiche.
Servizio mensa
Il servizio mensa è attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì e si avvale di una cucina interna che prepara pasti in linea con le tabelle nutrizionali fornite dalla Asl.
Progetti didattici
Consulta qui i progetti didattici attivati presso l'Istituto.